Cos'è cognomi arabi?

I cognomi arabi (النسب, al-nasab) sono un sistema complesso che spesso riflette la genealogia, l'origine geografica, la professione e altre caratteristiche distintive di una persona. A differenza di molte culture occidentali dove il cognome è ereditato direttamente dal padre, il sistema arabo può includere diversi elementi che si tramandano o cambiano nel corso delle generazioni.

Ecco alcuni aspetti importanti:

  • Ism (اسم): Il nome proprio, individuale.

  • Nasab (نسب): Indica la discendenza patrilineare. Spesso si usa "ibn" (ابن) o "bin" (بن) che significa "figlio di", seguito dal nome del padre. Ad esempio, "Ahmad ibn Muhammad" significa "Ahmad, figlio di Muhammad". La sequenza di "ibn" può continuare per diverse generazioni, mostrando un albero genealogico. Le donne usano "bint" (بنت) che significa "figlia di". (Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Discendenza%20Patrilineare)

  • Kunya (كنية): Un soprannome onorifico, spesso composto da "Abu" (أبو) che significa "padre di" o "Umm" (أم) che significa "madre di", seguito dal nome del figlio o figlia maggiore. Ad esempio, "Abu Muhammad" significa "padre di Muhammad". La kunya può indicare anche un attributo o un'associazione. (Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Soprannome%20Onorifico)

  • Laqab (لقب): Un epiteto o soprannome descrittivo che indica una caratteristica fisica, un'occupazione, un titolo nobiliare o un luogo di origine. Ad esempio, "al- طويل" (al-Tawil) significa "il lungo".

  • Nisba (نسبة): Indica l'origine geografica, tribale o etnica di una persona. Spesso si forma aggiungendo il suffisso "-i" al nome del luogo o della tribù. Ad esempio, "al-Baghdadi" significa "di Baghdad". (Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Origine%20Geografica)

  • Cognomi Moderni: In molti paesi arabi, soprattutto a partire dal XX secolo, si è adottato l'uso di cognomi ereditari fissi, simili a quelli occidentali. Questi cognomi possono derivare da nisba, laqab, o da un nasab più lungo. (Vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cognomi%20Ereditari)

  • Esempi: Un nome completo potrebbe essere "Ahmad ibn Muhammad al-Baghdadi al-Tawil". Questo si traduce come "Ahmad, figlio di Muhammad, di Baghdad, il lungo".

Il sistema dei cognomi arabi è quindi molto ricco e fornisce preziose informazioni sulla storia familiare e l'identità di una persona.